L’Inps, con circolare n. 56 del 29 marzo 2016, riepiloga la normativa relativa agli ammortizzatori sociali in deroga, a seguito degli interventi legislativi previsti con: il D. Lgs. n.148/15, recante “Disposizioni per il riordino della normativa in materia di ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro” il quale contiene la nuova disciplina in materia di integrazione salariale ordinaria, straordinaria e in materia di fondi di solidarietà; la Legge n. 208/15 (Legge di Stabilità 2016) la quale dispone un incremento, per l’anno 2016, di 250 milioni di euro per il rifinanziamento degli ammortizzatori sociali in deroga, dettando, nel contempo disposizioni per la concessione e/o la proroga del trattamento di integrazione salariale e di mobilità in deroga a decorrere dal 1 gennaio 2016 e fino al 31 dicembre 2016; il Decreto Ministeriale n. 83473/14 che disciplina i criteri di concessione degli ammortizzatori sociali in deroga, sia in costanza che in caso di cessazione del rapporto di lavoro.
Articoli recenti
- Il vademecum dell’Inps sulle nuove prestazioni occasionali
- Sgravi contributivi per contratti aziendali che prevedono misure di conciliazione vita-lavoro
- Dal 15 novembre la comunicazione obbligatoria per il lavoro agile
- CIRCOLARE INAIL SUL LAVORO AGILE
- INL: ATTIVITÀ DI VIGILANZA E RECUPERO BENEFICI NORMATIVI E CONTRIBUTIVI