Il Decreto Legislativo n. 148/2015 ha previsto che il Fondo di solidarietà residuale, di cui alla Legge n. 92/2012, istituito con D.I. n. 79141/2014, avente lo scopo di assicurare una tutela, in costanza di rapporto di lavoro, ai dipendenti dei datori di lavoro appartenenti a settori non rientranti nel campo di applicazione della normativa in materia di integrazione salariale, a decorrere dal 1° gennaio 2016, sia abrogato ed assuma la denominazione di Fondo di integrazione salariale. L’Inps, con messaggio n. 1985 del 5 maggio 2016, illustra le modalità per la gestione del pagamento diretto dell’assegno ordinario, per le istanze presentate fino al 12 gennaio 2016, al Fondo di solidarietà residuale.
Articoli recenti
- Il vademecum dell’Inps sulle nuove prestazioni occasionali
- Sgravi contributivi per contratti aziendali che prevedono misure di conciliazione vita-lavoro
- Dal 15 novembre la comunicazione obbligatoria per il lavoro agile
- CIRCOLARE INAIL SUL LAVORO AGILE
- INL: ATTIVITÀ DI VIGILANZA E RECUPERO BENEFICI NORMATIVI E CONTRIBUTIVI