OGGETTO: Opportunità per i cittadini e per le imprese – Comunicazione alle imprese.
Programma AMVA “Apprendistato e mestieri a vocazione artigianale”-
Spett.le Azienda
ci preme informarLa che nell’ambito del Programma Amva –“Apprendistato e Mestieri a vocazione artigianale” sono previsti incentivi per assunzioni in apprendistato.
Le aziende possono beneficiare, per ogni apprendista assunto (secondo i prerequisiti richiesti dall’Avviso di cui si invita a prendere visione) degli incentivi previsti dall’Avviso Pubblico a sportello rivolto alle imprese per la richiesta di contributi finalizzati all’inserimento occupazionale con contratto di apprendistato.
Tipologia di contributi
Fino a concorrenza delle risorse disponibili e, comunque, non oltre la data di chiusura dell’Avviso fissata al 31/12/2012, verrà riconosciuto alle imprese che assumono giovani di età compresa tra i 15 e i 29 anni che si trovano nello stato di svantaggio (Reg. CE 800/2008):
- Un contributo di € 5.500,00 (€ cinquemilacinquecento/00) per ogni soggetto assunto con contratto di apprendistato per la qualifica professionale a tempo pieno;
- Un contributo di € 4.700,00 (€ quattromilasettecento/00), per ogni soggetto assunto con contratto di apprendistato professionalizzante o contratto di mestiere a tempo pieno;
Risorse finanziarie
Le risorse previste per il presente avviso sono pari sono pari a € 78.150.700 per incentivare circa 16mila apprendisti in tutta Italia.
Termini e modalità della domanda di partecipazione
Il termine per la presentazione della domanda è il 31 dicembre 2012, salvo esaurimento risorse disponibili.
Informazioni
Le domande di accesso al contributo (aperte a tutti i settori di attività) possono essere presentate esclusivamente attraverso il sito di programma http://amva.italialavoro.it
Si informa inoltre che la versione integrale dell’Avviso e la relativa modulistica sono scaricabili dal sito
www.italialavoro.it o all’interno dei seguenti siti:
N.B. nella medesima pagina alla sezione “AVVISI E CHIARIMENTI” si può accedere alle FAQ “Risposte alle domande più frequenti” e prendere visione degli errata corrige che fanno parte integrante dell’avviso stesso.