È on line il nuovo
CATALOGO FORMATIVO 2025
APPRENDISTATO PROFESSIONALIZZANTE
Scopri le date dei corsi gratuiti in partenza
WELFARE E ISEE
Consulta le nuove disposizioni per la richiesta di prestazioni
21 Mar 2025
Torna l’iniziativa “La sicurezza sul lavoro scende in strada”: la 7a edizione parte da Velletri
Al via l’edizione numero 7 dell’iniziativa “La Sicurezza sul Lavoro scende in strada”, organizzata da Ebit Lazio e che prevede un percorso itinerante all’interno della regione. La prima tappa del 2025 si terrà il 25 marzo e il 9 e 10 aprile a Velletri, con il patrocinio del Comune, ed è rivolta ai titolari di attività commerciali e ai loro dipendenti per divulgare la cultura della sicurezza sul lavoro. Nelle tre giornate piazza Garibaldi ospiterà un info point e la squadra di Ebit Lazio distribuirà materiale informativo presso le attività commerciali della zona. Il 9 e …
L’Ente Bilaterale Territoriale di Roma nasce nel 2003 costituito pariteticamente dalle Associazioni territoriali di Confcommercio Roma, Filcams Cgil, Fisascat Cisl, Uiltucs di Roma e Lazio.
I servizi svolti da Ebit Lazio sono dedicati ai dipendenti e alle aziende che, applicando il CCNL e la contrattazione integrativa territoriale, ottemperano all’iscrizione e alla regolare contribuzione economica contrattualmente prevista.
Al via corso gratuito per diventare addetto/a al banco della gastronomia alimentare
Tornano a grande richiesta i percorsi formativi dell’Accademia della gastronomia, dopo il successo delle scorse edizioni. È infatti possibile iscriversi al Corso per diventare addetto/a al banco de …
18 Mar 2025
Importante - L’ azienda nuova iscritta, che abbia riconosciuto elemento distinto della retribuzione (E.D.R.) in busta paga ai dipendenti, fino al momento dell’iscrizione a Ebit Lazio, per usufrui …
12 Mar 2025
Corso per diventare macellaio, consegnati gli attestati di frequenza
È stato ultimato con successo il corso “Macellaio e addetto alla lavorazione carni”, il nuovo percorso formativo gratuito finanziato da Ebit Lazio, organizzato grazie alla collaborazione con Erfa …
13 Feb 2025
Salgo e Ri-Salgo: dalla Regione Lazio 10 milioni di euro per la formazione
Salgo e Ri-Salgo: dalla Regione Lazio 10 milioni di euro per la formazione - Avviso in scadenza il 7 febbraio 10 milioni di Euro per la realizzazione di percorsi di tirocinio rivolti a giovani e adul …
04 Feb 2025
Comunicazione per Welfare ISEE
Le recenti decisioni assunte dal governo per il calcolo del documento ISEE 2025 consentono di escludere i titoli di stato, i buoni postali e altri prodotti finanziari di cui lo Stato è garante, fino …
03 Feb 2025
Legalità e qualità del lavoro: il patto del Terziario per Roma Capitale e la Regione Lazio
COMUNICATO STAMPA; Roma, 11 dicembre 2024 “Legalità e qualità del lavoro: Il Patto del Terziario per Roma Capitale e Regione Lazio” Confcommercio, Filcams, Fisascat e Uiltucs di Roma e Lazi …
12 Dec 2024
20
ANNI DI ATTIVITà
4700
Corsi erogati
50000
Iscritti ai corsi
5000
Aziende partecipanti
2,4 milioni
Welfare
iv trimestre 2024
L'anno che verrà... Sarà l’anno del Giubileo, 25 anni dopo il Grande Giubileo del 2000, che, per credenti e non credenti, comunque per i romani, intesi come residenti ed “utenti”, lavoratrici, lavoratori, imprese, professionisti, di questa città, rappresenta un appuntamento che ne scandisce la storia sin dal 1300. Giubileo, questo, intitolato dal Vescovo di Roma, cioè da Papa Francesco, alla “speranza”. E anche qui, senza essere credenti in qualche religione, non è difficile condividere questa aspettativa, della speranza, dopo la terribile trilogia che ha toccato, condizionato, dal 2020, le nostre vite: pandemia, guerra, inflazione. La speranza, dunque, innanzitutto, nella pace, perché una condizione di pace porta prosperità, condizioni di normalità nel quotidiano, nel funzionamento del mercato, nell’attività delle imprese e di tutto ciò che ruota attorno, accanto, dentro il mondo delle imprese, ivi comprese le funzioni delle parti sociali, che negoziano e firman …