Come aderire a Ebit Lazio

Il contratto collettivo nazionale di lavoro (CCNL) e la contrattazione integrativa territoriale (CIT), prevedono l’adesione all’Ente Bilaterale da parte delle Aziende che hanno del personale alle proprie dipendenze.
Le Aziende e i loro dipendenti iscritti e in regola con i versamenti contributivi, possono usufruire dell’ampia gamma dei servizi definiti annualmente da Ebit Lazio e pubblicati sul sito.
L’entità delle quote economiche mensili da versare a Ebit Lazio sono definite dall’art. 23 del CCNL per i dipendenti del Terziario, della Distribuzione e dei Servizi e, per il solo territorio di Roma e provincia, dall’allegato 1 del contratto integrativo territoriale del 29 gennaio 2003.
In attuazione dei contratti collettivi richiamati, le aziende dovranno versare le quote di loro pertinenza e quelle dei loro dipendenti, a cui devono operare la relativa trattenuta in busta paga, per quattordici mensilità.

Quota adesione per Roma e Provincia a partire dal 1° marzo 2025

Livelli/qualifiche Quota a carico del lavoratore (0,05%) Quota a carico dell’azienda (0,15%) Quota Totale versamento EBIT (0,20%) Quota annuale per 14 mesilità
Q - Quadri 1,33 € 3,99 € 5,32 € 74,48 €
I 1,23 € 3,68 € 4,91 € 68,74 €
II 1,09 € 3,28 € 4,37 € 61,18 €
III 0,97 € 2,92 € 3,89 € 54,46 €
IV 0,87 € 2,62 € 3,49 € 48,86 €
V 0,81 € 2,44 € 3,25 € 45,50 €
VI 0,76 € 2,27 € 3,03 € 42,42 €
VII 0,68 € 2,05 € 2,73 € 38,22 €
Operatori di vendita
1a cat. 0,84 € 2,53 € 3,37 € 47,18 €
2a cat. 0,75 € 2,24 € 2,99 € 41,86 €

Quota adesione per Rieti, Viterbo, Frosinone e Latina a partire dal 1° marzo 2025

Livelli/qualifiche Quota a carico del lavoratore (0,05%) Quota a carico dell’azienda (0,10%) Quota Totale versamento EBIT (0,15%) Quota annuale per 14 mesilità
Q - Quadri 1,33 € 2,66 € 3,99 € 55,92 €
I 1,23 € 2,45 € 3,68 € 51,48 €
II 1,09 € 2,19 € 3,28 € 45,95 €
III 0,97 € 1,94 € 2,92 € 40,81 €
IV 0,87 € 1,75 € 2,62 € 36,72 €
V 0,81 € 1,63 € 2,44 € 34,20 €
VI 0,76 € 1,51 € 2,27 € 31,78 €
VII 0,68 € 1,37 € 2,05 € 28,74 €
Operatori di vendita
1a cat. 0,84 € 1,69 € 2,53 € 35,41 €
2a cat. 0,75 € 1,50 € 2,24 € 31,40 €
Image-Description

Come Versare

Come previsto dalla convenzione nazionale sottoscritta tra INPS e Organizzazioni nazionali stipulanti il CCNL Terziario, Distribuzione e Servizi (TDS), gli importi potranno essere versati mensilmente dal datore di lavoro tramite il modello F24.

Il codice contributo da indicare nell’apposita sezione INPS modello F24 è EBCM.

Tale codice identifica il CCNL TDS ed è unico per tutte le province italiane.

L’azienda versante deve anche indicare il codice numerico INPS con il quale si identifica la Provincia. Esempio:

  • Roma: “codice sede” 7000; “causale contributo” EBCM;
  • Latina: “codice sede” 4000; “causale contributo” EBCM, ecc.


Scarica la brochure

Aziende Multilocalizzate

Le aziende organizzate con filiali o articolazioni operative in differenti province e regioni rispetto alla propria sede legale, cosiddette multilocalizzate, debbono versare le quote contributive spettanti ai singoli enti bilaterali territoriali, compilando il modello F24 e prestando attenzione:

  • al corretto inserimento dei codici numerici INPS territoriali, affinché vi sia corrispondenza tra le quote trattenute ai dipendenti operanti nella singola provincia e l’Ente Bilaterale di riferimento;
  • all’utilizzo di una riga per singola provincia.


Scarica la brochure

Assistenza Contrattuale

Il vigente CCNL del Terziario, della Distribuzione e dei Servizi, all’art. 257, definisce le finalità e gli scopi dei contributi assistenza contrattuale (“… assicurare le funzioni di tutela e di assistenza delle proprie strutture sindacali, anche territoriali, al servizio dei lavoratori e dei datori di lavoro Confcommercio, Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl, Uitucs-Uil….”).
La contribuzione economica da destinare a tale istituto contrattuale è stata definita nei precedenti contratti nazionali ed è composta di due aliquote, da calcolare su paga base, indennità di contingenza e terzo elemento della retribuzione di ogni dipendente, per 14 mensilità:

Aliquota Azienda 1,20%;
Aliquota Dipendente 0,10%.


Ogni datore di lavoro, mensilmente, provvederà ad effettuare la trattenuta al dipendente in busta paga e a versarla mediante il modello F24, distinguendo tale importo con il codice contributo W030 nel modello UNIEMENS. La parte spettante l’Azienda, sarà versata nel medesimo modello F24, distinguendola con il codice contributivo W020  sempre nel modello UNIEMENS.