
11 milioni di euro per l’Avviso “Acchiappa Talenti”
11 milioni di euro per favorire i processi occupazionali delle imprese del Lazio, con particolare attenzione a giovani e adulti altamente qualificati e al “rientro dei talenti” nella regione.
Le risorse sono messe a disposizione grazie all’Avviso pubblico della Regione Lazio; lo scopo del provvedimento è di “promuovere un’azione rafforzata di attivazione e inserimento nel mercato del lavoro del Lazio, rivolta a soggetti disoccupati o inoccupati”.
Ebit Lazio è lieta di informare le aziende iscritte dell'opportunità rappresentata da questa misura, grazie all'impegno degli Enti di formazione con i quali collabora. In particolare la società Solco, che si occupa di formazione, consulenza e servizi per il mercato del lavoro, ha già costituito un ufficio ad hoc (informazioni: 348/0704213 scanneti@solcosrl.it - 338/4242112 feremita@solcosrl.it).
Anche la società di formazione e servizi per il terziario Promo.Ter si è subito attivata per supportare le imprese (info: ml.dandrea@confcommercioroma.it – 06/68437311).
L'Avviso si apre il 1° ottobre e dura fino ad aprile 2026, sino ad esaurimento delle risorse.
L’Avviso è articolato in tre principali macro ambiti, così delineati:
- “Giovani”, attraverso il quale si intende promuovere l’occupazione stabile di persone fino a 35 anni, residenti o domiciliate nel Lazio;
- “Rientro nel Lazio”, attraverso il quale si punta ad attrarre e/o riportare nel tessuto imprenditoriale regionale persone non occupate che hanno raggiunto un livello specifico nel loro percorso di studi, presso enti del Lazio;
- “Alte professionalità”, attraverso il quale si è deciso di creare opportunità di inserimento in impresa. Questa iniziativa è, tuttavia, rivolta esclusivamente a soggetti privi di occupazione e in possesso di titoli di studio elevati, offrendo loro occasioni di inserimento professionale di alto livello.
Sono beneficiarie degli incentivi le imprese attive nei settori dei servizi e dell’industria che assumono i soggetti destinatari del provvedimento a partire dalla data di pubblicazione dell’Avviso, con contratto di lavoro dipendente a tempo indeterminato oppure a tempo determinato di almeno 12 mesi.