
A Sutri e Capranica (Viterbo) l’ultima tappa dell’iniziativa “La sicurezza sul lavoro scende in strada”
La quinta e ultima tappa dell’anno dell’iniziativa “La sicurezza sul lavoro scende in strada” si terrà nel viterbese, nei comuni di Sutri e Capranica. L’evento, giunto alla settima edizione e organizzata da Ebit Lazio, consiste in un percorso itinerante all’interno della regione. Il programma della tappa, patrocinata dai due Comuni, prevede per mercoledì 15 ottobre l’allestimento di due infopoint a Sutri (piazza del Comune) e a Capranica (piazza San Francesco), mentre il 29 e 30 ottobre si terranno dei corsi di formazione gratuiti sul tema della sicurezza sul lavoro presso l’aula della Biblioteca comunale di Sutri, in piazza San Rocco 6/16.
L’iniziativa "La sicurezza sul lavoro scende in strada" è rivolta ai titolari di attività commerciali e ai loro dipendenti per divulgare la cultura della sicurezza sul lavoro.
Durante le tre giornate la squadra di Ebit Lazio distribuirà materiale informativo presso le attività commerciali della zona. Oltre ai momenti formativi sono previste numerose iniziative, tra le quali la distribuzione di materiale informativo, la consegna di kit di primo soccorso e check-up gratuiti in ambito di sicurezza presso i singoli negozi che ne faranno richiesta.
Le precedenti tappe del 2025 si sono svolte in Comuni delle altre quattro province della regione: Velletri (Roma), Frosinone, Terracina (Latina) e Rieti.