Tempo di Pace
Dopo otto mesi di presidenza Trump, l’Europa, l’occidente democratico è meno sicuro, più incerto e dunque disorientato rispetto agli assetti economici e geo-politici definiti e condivisi negli ultimi decenni.
Il “nazionalismo” è posto al centro delle politiche trumpiane, improntate su scelte antidemocratiche interne che vanno dallo scontro con la giustizia per condizionarla al potere governativo, alla riduzione delle libertà dei media, delle università, sino a tentare di condizionare l’autonomia dell’autorità monetaria, la Federal Reserve, per proseguire in leggi e provvedimenti regressivi volti a cancellare conquiste sociali universali che nelle alternanze delle maggioranze politiche avvenute nei decenni passati, nessuno aveva rimesso in discussione. Tutto questo ha determinato sconcerto e preoccupazione tra gli autentici democratici di tutto il mondo (…)
dall'editoriale di Vittorio Pezzotti
- Editoriale di Vittorio Pezzotti: Più Europa per un futuro di pace, libertà e diritti di cittadinanza
- Primo piano: Intervista ad Alessandro Contucci, Segretario generale Uiltucs Roma e Lazio
- Focus: “Inspire”. Viterbo, grande successo per "La Giornata dei Giovani Imprenditori"
- Sicurezza: La sicurezza sul lavoro scende in strada. A Rieti la quarta tappa
- Lavoro: Acchiappa Talenti. Dalla Regione Lazio 11 milioni di euro alle imprese