Arte
Palazzo delle Esposizioni
20 Jun 2025

Palazzo Esposizioni Roma è il più grande spazio espositivo interdisciplinare nel centro di Roma: più di 10.000 metri quadri, articolati su tre piani, Livello 0, 1 e 2, ospitano eventi culturali e offrono servizi ai visitatori.

Il Palazzo è dotato di:

  • una Sala Cinema da 136 posti
  • dell'Auditorium (sala  multimediale per 88 persone)
  • un Forum (sala polifunzionale)
  • un Atelier (laboratorio d'arte)
  • una caffetteria di 290 mq
  • un ristorante per 240 persone di 400 mq
  • una libreria di 470 mq

In sintonia con quanto accade nelle maggiori capitali europee, è uno spazio  di cultura e suggestioni, capace di proporre ai visitatori progetti qualitativamente elevati, standard tecnologici di eccellenza e politiche di accoglienza degli ospiti attente e moderne.
Un centro culturale tra i più aggiornati, in continuo e proficuo scambio con le più importanti istituzioni culturali internazionali.

Con Palazzo Esposizioni Roma, l’Azienda Speciale Palaexpo conferma e rafforza il proprio ruolo di primo piano in Italia quale ente produttore di servizi integrati: dalle mostre d’arte alle rassegne cinematografiche, dal teatro alla fotografia, dalla musica alla presentazione di libri ed eventi.

 

Indirizzo: Via Nazionale, 194, 00184 Roma RM

Web: https://www.palazzoesposizioni.it/ 


Eventi

Palazzo Esposizioni Roma

World Press Photo Exhibition 2025

06.05__08.06.2025 - prorogata al 29.06.2025

Mostra promossa da Assessorato alla Cultura di Roma Capitale e Azienda Speciale Palaexpo.
Prodotta e organizzata da Azienda Speciale Palaexpo, ideata da World Press Photo Foundation e realizzata con la collaborazione di 10b Photography.

Anche quest’anno Palazzo Esposizioni Roma ospiterà la mostra World Press Photo 2025.

Il 17 aprile sono state annunciate le foto vincitrici e la foto dell'anno della 68ª edizione del prestigioso contest di fotogiornalismo che dal 1955 premia ogni anno i migliori fotografi professionisti, contribuendo a costruire la storia del giornalismo visivo mondiale.

Nel 2025 sono state ricevute 59.320 candidature da 3.778 fotografi di 141 Paesi. Le foto vincitrici sono state scelte da sei giurie regionali e i vincitori selezionati da una giuria globale indipendente, composta dai Presidenti delle giurie regionali e dal Presidente della giuria globale, Lucy Conticello (direttore della fotografia di M, il magazine di Le Monde) che ha dichiarato: "Per quanto il premio del World Press Photo Contest sia un immenso riconoscimento per i fotografi, che spesso lavorano in circostanze difficili, è anche un riassunto dei principali eventi mondiali, seppure incompleto. Come giuria abbiamo cercato immagini su cui le persone potessero soffermarsi a riflettere". |SCARICA LA LOCANDINA|


Palazzo Esposizioni Roma

Mario Giacomelli
Il fotografo e l'artista

20.05__03.08.2025

A cura di Bartolomeo Pietromarchi e Katiuscia Biondi Giacomelli.

Mostra promossa dall’Assessorato alla Cultura di Roma Capitale e Azienda Speciale Palaexpo.

Prodotta e organizzata da Azienda Speciale Palaexpo in collaborazione con Archivio Giacomelli.

In occasione del centenario della nascita di Mario Giacomelli, l'Archivio Giacomelli ha promosso una serie di iniziative volte a celebrare l’eredità artistica e culturale di uno dei più grandi maestri della fotografia italiana. Il cuore delle celebrazioni è un importante progetto espositivo che si svolge simultaneamente a Roma, presso Palazzo Esposizioni, e a Milano, a Palazzo Reale, offrendo due percorsi complementari che approfondiranno le molteplici sfaccettature del lavoro di Giacomelli.

Curato da Bartolomeo Pietromarchi e Katiuscia Biondi Giacomelli, il progetto espositivo propone una vasta selezione dell'intera opera fotografica del maestro, sottolineandone la straordinaria capacità di attraversare e contaminare diverse discipline artistiche. Entrambe le mostre saranno composte da circa 300 stampe originali, molte delle quali inedite e mai esposte. A Roma, il focus è sulle relazioni tra l'opera di Giacomelli e le arti visive contemporanee. Milano, invece, dedica la mostra al profondo legame di Giacomelli con la poesia, evidenziando come la sua ricerca si intrecci con l'universo lirico, trasformando l'immagine in una forma di narrazione poetica.

La mostra a Palazzo Esposizioni Roma Mario Giacomelli. Il fotografo e l’artista, si sviluppa come un percorso attraverso diverse stanze tematiche, proponendo una serie di dialoghi tra l’opera di cinque grandi maestri dell’arte e della fotografia contemporanea, Afro Basaldella Alberto Burri, Jannis Kounellis, Enzo Cucchi, Roger Ballen, e alcune serie fotografiche di Mario Giacomelli.

Info: palazzoesposizioniroma.it 


Albert Watson
Roma Codex

29.05__03.08.2025

Palazzo Esposizioni Roma presenta Roma Codex, la più grande mostra fotografica mai realizzata in Italia dedicata al fotografo Albert Watson, tra i più iconici del nostro tempo.

Promossa da Assessorato alla Cultura di Roma Capitale e Azienda Speciale Palaexpo, prodotta e organizzata da Azienda Speciale Palaexpo con Studio F.P., la mostra - curata da Clara Tosi Pamphili - offre uno sguardo fotografico potente e intuitivo sulla città di Roma, esplorata ben oltre i suoi stereotipi visivi.

Il fotografo newyorkese Albert Watson sfida le rappresentazioni convenzionali della Città eterna, delineando un racconto antropologico contemporaneo della sua essenza più autentica.

La mostra presenta 200 fotografie in bianco e nero e a colori, di grande formato, allestite nelle prime tre principali sale di Palazzo Esposizioni Roma. Le immagini sono disposte secondo una logica istintiva e non tematica, per riflettere una fruizione libera e contemporanea.

Nel vasto spazio espositivo, momenti umani intimi e spontanei sono accostati all’imponenza architettonica e storica della Città, in un gioco di rimandi tra Roma e coloro che la abitano e la definiscono.

Albert Watson abbatte le gerarchie: un ritratto, un paesaggio, un interno, un volto anonimo o una celebrità convivono con la stessa intensità narrativa.

Nel suo complesso Roma Codex offre una bussola visiva, al tempo stesso istintiva e meticolosa, per decifrare una città ricca di contrasti.Foto

Foto

 

 

 

 


Scontistica / Riduzioni / Promozioni

  • Tariffa ridotta sul biglietto di ingresso delle mostre che si svolgeranno al Palazzo delle Esposizioni fino al 31 dicembre 2025

Modalità

  • Presentazione della Ebit Lazio Card nominativa – formato cartaceo o digitale in biglietteria
  • esibizione documento identità.

Sconti e promozioni
per gli iscritti

Per usufrire dele agevolazioni è necessario presentare in biglietteria la EBIT LAZIO CARD nominativa in formato cartaceo o digitale , e un DOCUMENTO IDENTITÀ in corso di validitàa

EBIT Lazio