Teatro Sala Umberto
Il Teatro Sala Umberto, progettato dall'Arch. Andrea Busiri Vici con decorazioni del rinomato scenografo Alessandro Bazzani, inaugura nel 1882 come sala concerto con il nome di Teatro della Piccola Borsa.
Nel settembre 2002, dopo un’ulteriore ristrutturazione, riprende la sua attività teatrale sotto la direzione artistica di Alessandro Longobardi che inaugura la stagione con lo spettacolo di Maddalena Crippa in Femmine fatali, ideato e diretto da Peter Stein, e apporta alle stagioni di prosa una serie di iniziative parallele tra cui: l'apertura di un'intensa attività di formazione con il Teatro Ragazzi diretto da Livia Clementi, alcuni progetti culturali che vanno dal teatro contemporaneo alla danza, dai recital ai concerti e l'apertura del sUeat, uno spazio dedicato alla ristorazione.
È anche grazie a questa complessità di iniziative che la Sala Umberto è ormai una realtà consolidata nel panorama dei teatri romani, sia per quanto riguarda la qualità degli spettacoli sia in termini di grande affluenza di pubblico, che con la sua presenza conferma in modo positivo le scelte fatte in questa direzione.
Indirizzo: Via della Mercede, 50 – Roma 00187
Centralino: 06 6794753 attivo dalle 16:00 alle 18:00 dal martedì al sabato
Eventi e promozioni -
La nuova stagione 2025/2026 è pronta! Da Carlo Buccirosso a Caterina Guzzanti, da Tosca D’Aquino a Peppe Barra, da Biagio Izzo a Lucia Poli.
Sono solo alcuni dei protagonisti della nuova stagione teatrale della Sala Umberto!
“In questa nuova stagione, vi propongo un cartellone di opere teatrali distinte per genere e stile, autori classici e contemporanei, con uno spazio dedicato alla riflessione sull’universo femminile, uno sulla commedia brillante di matrice partenopea, un percorso di quattro classici di splendida manifattura e tanti bei nomi per un pubblico di giovani e diversamente giovani.”
- Alessandro Longobardi
In allegato troverete le informazioni su tutti gli spettacoli in cartellone e la nostra Campagna Abbonamenti, con possibilità di abbonarsi scegliendo un minimo di sette spettacoli garantendosi il posto, il giorno preferito e dei servizi esclusivi.
Gli spettacoli sono consultabili anche sul nostro sito al seguente link: https://salaumberto.com/stagione-2025-2026/ . -|CARTELLONE 2025-2026|
- PRIMA FACIE - dall'1 al 5 ottobre 2025 - |SCARICA LA LOCANDINA|
- SECONDO LEI - dal 7 al 12 ottobre - |SCARICA LA LOCANDINA|
Scontistica / Riduzioni / Promozioni -
- Riduzione del 10% a seconda delle date / promozioni varie
- Riduzione del 20% per gruppi di almeno 10 persone
- Riduzione del 30% per gruppi superiori alle 30 persone
Modalità
- Per le prenotazioni seguire le modalità descritte in ogni locandina - E' richiesta la Tessera Ebit Lazio convenzioni 2025 -
- Alcuni eventi potrebbero richiedere l'acquisto del biglietto ridotto direttamente online su Ticketone tramite un link - in tal caso è possibile richiedere la locandina con il codice sconto a convenzioni@ebitlazio.it
Sconti e promozioni
per gli iscritti
Per usufrire dele agevolazioni è necessario presentare in biglietteria la EBIT LAZIO CARD nominativa in formato cartaceo o digitale , e un DOCUMENTO IDENTITÀ in corso di validitàa
