Ricerca 2025
CCNL e competizione contrattuale nel settore terziario
25 Feb 2025
Ricerca 2025

Dall’analisi comparativa dei CCNL applicati alla valutazione delle ricadute economico-normative per imprese e lavoratori

L’indagine è finalizzata a studiare il fenomeno della concorrenza tra contratti collettivi nazionali, con riguardo al settore terziario, al fine di mettere in evidenza eventuali trascinamenti al ribasso dei trattamenti economici e normativi che tale concorrenza determina, dando luogo a situazioni comunemente denominate di “dumping contrattuale”.
Un fenomeno patologico, questo, che porta a giocare la concorrenza tra imprese sul versante del costo del lavoro e viene usualmente realizzata attraverso discipline di contratti collettivi stipulati al ribasso rispetto ai CCNL leader e storicamente consolidati.

Questo fenomeno si ripercuote negativamente sia sulle tutele lavoristiche, sia sulle relazioni concorrenziali tra operatori economici avvantaggiando le imprese che applicano contratti collettivi meno costosi in termini retributivi e di tutele applicate. Il dumping contrattuale si configura, quindi, anche come un elemento distorsivo della leale concorrenza tra imprese.

La ricerca si pone in continuità con una precedente analoga indagine che era stata promossa dall’Ente Bilaterale del Terziario di Roma e Lazio EBIT Lazio nel 2022 (vedi) ed elaborata dallo stesso gruppo di ricerca.

| SCARICA IL PDF DELLA RICERCA |