Formazione gratuita per
dipendenti e aziende iscritte

Catalogo formativo 2022
Tramite la nostra rete di agenzie formative accreditate dalla Regione Lazio (Promo.Ter. Roma, Erfap Lazio, Solco S.r.l., Ial Nazionale) proponiamo ai nostri utenti un catalogo formativo molto ampio e mirato, suddiviso in aree tematiche che investono sia i principali cardini del settore terziario, distribuzione e servizi, sia ambiti innovativi e socialmente molto importanti.
All’inizio di ogni anno viene predisposto un ampio catalogo formativo con diverse Aree Specialistiche.
La prenotazione dei corsi, da parte dell’azienda o del singolo lavoratore, deve avvenire esclusivamente attraverso Moduli predisposti, che debbono essere inviati a: formazione@ebitlazio.it
499+
Corsi erogati
3774+
Partecipanti
2021
Anno
5601+
Ore formazione
News
Finalmente il Nuovo Sito
Finalmente il nuovo sito Abbiamo lavorato con impegno per aggiornare i contenuti e la grafica del nostro sito, nell’obiettivo di renderlo più facilmente consultabile da parte delle lavoratrici e dei lavoratori iscritti e delle aziende da cui dipendono. Tra gli scopi...
Dal 1° Maggio nuove misure comportamentali in tema di Sars Cov 2
Dal 1° maggio nuove misure comportamentali in tema di Sars Cov 2 Il COVID non ci lascia, persiste. Dallo scorso primo maggio sono in vigore nuove misure e raccomandazioni comportamentali che coinvolgono cittadini, lavoratori e aziende. Le stesse hanno il fine di...
Welfare
WELFARE Dal primo febbraio 2022 si potranno richiedere le prestazioni Welfare Anche per l’anno 2022 Ebit Lazio stanzia ingenti risorse destinate al welfare territoriale dedicato ai lavoratori, alle lavoratrici e alle aziende iscritte. Alle prestazioni proposte negli...
EBiT Lazio Informa
I TRIMESTRE 2022
Il nostro Paese ha iniziato il nuovo anno con l’incombenza di eleggere il nuovo Presidente della Repubblica e l’evento, per come si è svolto, ha creato apprensione e preoccupazione per la tenuta della stabilità politico-istituzionale. La rielezione del Presidente Sergio Mattarella ha consentito di superare questa situazione, determinando le condizioni per una tempestiva ripresa delle attività progettuali da parte del Governo, necessarie a realizzare gli interventi e le azioni connesse alle linee guida e alle tempistiche definite dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, per l’impiego delle straordinarie risorse economiche messe a disposizione dall’Europa. Mentre tutto il paese e l’Europa guardavano con attenzione e soddisfazione il lento regredire del Covid e della sua ultima variante, verificatosi dopo iniziative sanitarie di contrasto attuate con la straordinaria partecipazione della stragrande maggioranza dei cittadini, la Russia di Vladimir Putin si rendeva responsabile di un gravissimo atto di guerra contro l’Ucraina. […]