
Si avvisa che, per motivi tecnico/organizzativi, l’invio delle pratiche per le richieste
“Contributo Welfare 2021“
potrà essere effettuato a partire dal 1° Marzo 2021.
Si avvisa altresì che la procedura di verifica e rimborso delle richieste inviate a
novembre e dicembre 2020 potrà subire un rallentamento.
Comunicato Ebit Lazio alle imprese aderenti Catalogo Formazione gratuita e altre iniziative di Formazione Continua
A partire da oggi, e fino a nuova indicazione, autorizziamo i nostri Enti Formativi a procedere con le attività di formazione continua già programmate o in corso di programmazione, consentendo la conversione della modalità didattica “aula in presenza” alla modalità “aula digitale/ virtuale/videoconferenza”.
In data 10 marzo 2020 l’ANPAL, l’organo di vigilanza dei Fondi interprofessionali e della Formazione Continua livello nazionale, ha inviato la nota prot. 3617 “Attività formative finanziate dai Fondi interprofessionali: comunicazioni importanti sull’emergenza Coronavirus “COVID-19” che specifica “[…] la possibilità di variazione delle modalità di somministrazione della formazione attraverso la previsione, al posto della formazione in aula o della formazione one-to-one – di attività formative che utilizzano esclusivamente modalità digitali e/o aule virtuali, ecc”.
Pertanto le aziende, e anche i singoli lavoratori di aziende iscritte e in regola con i pagamenti dei contributi dovuti, possono fare richiesta di attività formative gratuite, da catalogo o con la modalità On Demand, con le procedure previste, disponibili sul nostro sito www.ebitlazio.it
Sarà cura degli Enti Formativi preposti contattare i richiedenti e organizzare le aule formative virtuali, tenendo conto delle esigenze organizzative dei soggetti interessati e garantendo la qualità delle attività svolte.
Per qualsiasi informazione potete contattarci attraverso la nostra posta elettronica: info@ebitlazio.it
18/03/2020
Documento completo scaricabile
“Accordo quadro tra la Regione Lazio e le Parti Sociali regionali a norma dell’art. 22 del D.L. 17 marzo 2020 n. 18 – Criteri di utilizzo della Cassa Integrazione in deroga ” per far fronte all’emergenza coronavirus”
31/03/2020
EBiT Lazio Il Futuro del Terziario
Ente Bilaterale Territoriale del Terziario,
della Distribuzione e dei Servizi del Lazio
Ente Bilaterale Territoriale del Terziario, della Distribuzione e dei Servizi del Lazio.
EBiT Lazio ha lo scopo di contribuire a gestire le dinamiche contrattuali e professionali del settore, a vantaggio delle aziende e dei lavoratori. Promuove e coordina iniziative in materia di formazione, aggiornamento e qualificazione professionale e sulla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, rivolta ai titolari e ai dipendenti delle aziende iscritte ad Ebit Lazio, senza alcun addebito di costi aggiuntivi per le aziende. Svolge, attraverso le apposite commissioni paritetiche, le funzioni ad esso demandate dalla contrattazione quali:
♦ Rilascio dei pareri di conformità per l’assunzione degli apprendisti.
♦ Conciliazione delle vertenze e arbitrato.
♦E’ istituito, presso EBiT Lazio, l’Organismo Paritetico Provinciale (O.P.P. Sicurezza), in conformità a quanto previsto dal Decreto Legislativo 81/2008.
♦E’ attivo, presso EBiT Lazio, l’Osservatorio Territoriale Provinciale per la conoscenza specifica delle problematiche dei settori di riferimento.
L’ente è stato costituito pariteticamente dalle associazioni territoriali di ConfCommercio Roma, Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl e Uiltucs di Roma e del Lazio.

QUI DI SEGUITO LE DATE DI ALCUNI DEI NOSTRI CORSI IN PARTENZA, COMPLETAMENTE GRATUITI PER I DIPENDENTI DELLE AZIENDE ISCRITTE A EBIT LAZIO: Vi invitiamo a contattare la nostra segreteria per eventuali informazioni.
Per dettagli sui singoli corsi, è possibile scaricare la brochure in alto a destra.
Iscrizione: scaricare la scheda di adesione e inviarla a: formazione@ebitlazio.it